Commissario Straordinario Avv. Elisabetta Maria Rita Longo
Curriculum Vitae Dichiarazione inconferibilità e incompatibilità Dichiarazione dei redditi Situazione patrimoniale Dichiarazione di mancato consenso alla pubblicazione della situazione reddituale e patrimoniale Atto di nomina e Decreto di recepimento
Revoca procedura selettiva indetta con decreto n. 115/2016 per l’affidamento di un incarico annuale di consulenza giuridica ad un professionista avvocato
Revoca procedura selettiva indetta con decreto n. 115 del 4 agosto 2016 per l’affidamento di un incarico annuale di consulenza giuridica ad un professionista avvocato. (VAI AL DETTAGLIO)
Revoca procedura selettiva indetta con decreto n. 137/2016 per l’affidamento dell’incarico di Direttore Amministrativo dell’Istituto Romano di San Michele
Revoca procedura selettiva indetta con decreto n. 137 del 3 settembre 2016 per l’affidamento dell’incarico di Direttore Amministrativo dell’Istituto Romano di San Michele. (VAI AL DETTAGLIO)
Indizione procedura di gara per la locazione delle unità immobiliari dell’Ente site in Roma, piazza della Repubblica 43/Via delle Terme di Diocleziano 33.
Indizione procedura di gara mediante pubblico incanto per la locazione delle unità immobiliari di proprietà dell’Ente site in Roma, Piazza della Repubblica 43/Via delle Terme di Diocleziano 33.
Avviso per l’affidamento dell’incarico di Segretario Generale dell’Istituto Romano di San Michele
Avviso di ricerca di soggetto esterno all’Istituto Romano di San Michele, in possesso dei requisiti previsti nell’avviso medesimo al quale conferire l’incarico di Segretario Generale, organo di gestione dell’Istituto.
Commissario Dott. Riccardo Casilli
Commissario Straordinario : Dott. Riccardo Casilli Curriculum Vitae Dichiarazione inconferibilità e incompatibilità Dichiarazione dei redditi Situazione patrimoniale Dichiarazione di mancato consenso alla pubblicazione della situazione reddituale e patrimoniale Atto di nomina e delibera di recepimento Atto di proroga nomina e decreto di recepimento
Informativa sui Centri di Accoglienza Immigrati
Informativa pubblica del 28 luglio 2017 a riguardo dei Centri di Accoglienza Immigrati presenti all’interno del Comprensorio Istituzionale dell’Ente.
Indizione procedura di acquisizione del servizio di fornitura di materiale di consumo per l’igiene e pulizia per le esigenze dell’Ente
Indizione procedura di acquisizione del servizio di fornitura di materiale di consumo per l’igiene e pulizia per le esigenze dell’Ente, per la durata di un anno, con l’utilizzo del Mercato Elettronico
Relazione sui Risultati di Gestione 2016
Al termine della fase commissariale, iniziata nel febbraio 2016 e terminata nel giugno 2017, si fornisce un resoconto sintetico delle attività realizzate e dei risultati raggiunti dall’Istituto. Questo documento favorisce la conoscenza dell’Istituto da parte di soggetti esterni in modo semplice e trasparente, nonché prosegue la sperimentazione del ‘ciclo della performance’ (ai sensi del d.lgs.n.150/2009) avviata dall’Istituto con il “Piano alle attivitá 2016”, coinvolgendo tutte le strutture organizzative e l’intero personale nell’ottica di una loro forte responsabilizzazione e reale valorizzazione rispetto agli obblighi di legge, alla mission istituzionale ed alle strategie di sviluppo dell’Istituto.
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2017-2019
6 luglio In data odierna il Commissario Straordinario ha adottato il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2017-2019 (Decreto n.180/2017), ai sensi della Legge 6 novembre 2012 n.190, con la finalità di ridurre l ‘opportunità che si realizzino casi di corruzione, aumentare la capacità di scoprire eventuali casi corruttivi e creare un contesto sfavorevole alla stessa. L’intero Istituto ha già avviato i lavori per la corretta ed efficace attuazione del Piano, che coinvolge direttamente tutti gli uffici e i servizi, nonché tutto il personale dirigente e non. Per una lettura completa e articolata del Piano si allegano pure la valutazione del diverso livello di esposizione degli uffici al rischio di corruzione e le misure di prevenzione previste nel 2017 per prevenire il medesimo rischio.