Istituto Romano San Michele

Servizio di reintegrazione del paziente post-comatoso

Servizio di reintegrazione del paziente post-comatoso

Il Servizio di reintegrazione familiare e sociale del paziente post-comatoso è un servizio socio assistenziale attivato e gestito dall’ASP Istituto Romano di San Michele, su finanziamento della Regione Lazio ed in convenzione con la Fondazione Santa Lucia IRCCS.


A chi si rivolge

Il servizio si rivolge a persone che, dopo aver attraversato un periodo di coma prolungato a seguito di traumi cranici o di danni anossico-ischemici, hanno concluso il percorso di riabilitazione post-intensiva in ambiente ospedaliero. Questi pazienti, pur avendo superato la fase critica, si trovano ancora in una condizione di fragilità e necessitano di un sostegno aggiuntivo per riuscire a reinserirsi pienamente nel contesto familiare, sociale e lavorativo.

Il servizio può accogliere 8 persone in regime residenziale, accompagnate da un familiare, e 12 persone in regime di semiresidenzialità.


Servizi

Il servizio è completamente gratuito e comprende:

  • vitto e alloggio;
  • assistenza per il recupero e il mantenimento delle funzionalità;
  • assistenza psicologica;
  • consulenza e controllo dietologico;
  • prestazioni di aiuto personale e di assistenza tutelare;
  • attività occupazionali, ricreative, di socializzazione, integrazione e raccordo con l’ambiente familiare e di origine;
  • attività laboratoriali orientate al reinserimento sociale, scolastico o lavorativo;
  • servizio di trasporto da e per la Fondazione Santa Lucia IRCCS per le attività di riabilitazione.

Spazi e ambienti

Il servizio è organizzato per garantire la presenza di:

  • camere da letto doppie per l’ospitalità dell’assistito e di un familiare/accompagnatore (con annessi servizi igienici accessibili a persone con disabilità);
  • cucina;
  • sala da pranzo;
  • sale polifunzionali, etc.

Modalità di ammissione e dimissione

Il servizio è convenzionato con la Fondazione Santa Lucia IRCCS.

Le richieste di inserimento provengono dalla struttura sanitaria che ha in carico il paziente e vengono valutate dall’equipe multidisciplinare composta dal personale dell’ASP Istituto Romano di San Michele e della Fondazione Santa Lucia IRCCS.

L’inserimento nel servizio, per gli ospiti in residenzialità e in semiresidenzialità, è legato alla definizione del Piano Individuale, a cura dell’equipe del servizio e della struttura sanitaria, con la definizione degli obiettivi da raggiungere e dei bisogni primari e secondari di assistenza specifica dell’ospite.

I Piani Individuali vengono condivisi con l’ospite, i familiari e/o i referenti, al fine di garantire una presa in carico globale in coerenza con le prestazioni offerte dalla tipologia socio-assistenziale della struttura.

La dimissione dell’ospite sarà formalizzata dal Responsabile del servizio, previa consultazione con i clinici responsabili della presa in carico del paziente presso la struttura sanitaria.


Dove siamo

Il servizio post-comatosi si trova al terzo piano lato A della Palazzina Toti, all’interno del comprensorio istituzionale dell’ASP Istituto Romano di San Michele, sito in Piazzale Antonio Tosti 4, nel quartiere Ardeatino, quadrante sud-est della città di Roma, ben collegato in direzione del Centro storico e dell’Appia Antica.

Si può raggiungere in automobile da via Cristoforo Colombo/Piazza dei Navigatori e da via delle Sette Chiese e con gli autobus 412, 671, 716, con treni e metro che hanno fermata nelle vicinanze FL1 – FL3 (Treno) e B (Metro).


Contatti

Sede: Piazzale Antonio Tosti n. 4 – 00147, Roma

Responsabile del servizio: Dott.ssa Anna Riglioni

e-mail: serviziopostcomatosi@irsm.it

Telefono di servizio: 06.51858.497 / 498

Centralino telefonico ASP IRSM: 06.518581

Brochure