Istituto Romano San Michele

Corso di fotografia per anziani al San Michele: un viaggio tra memoria, presente e desideri

Corso di fotografia per anziani al San Michele: un viaggio tra memoria, presente e desideri

Presso l’Istituto Romano San Michele è iniziato un corso di fotografia triennale dedicato agli anziani, un percorso formativo e introspettivo che si trasforma in un vero e proprio viaggio dentro sé stessi, attraverso l’obiettivo della macchina fotografica.
L’iniziativa si propone di accompagnare i partecipanti in un percorso creativo ed emozionale, suddiviso in tre tappe: memoria, presente e futuro.

Primo anno: le origini e le radici

In questa fase iniziale, il laboratorio invita gli anziani a riscoprire le proprie radici. Attraverso la selezione di fotografie del passato e la creazione di nuovi scatti, ciascun partecipante racconta la propria storia: passioni, interessi, frammenti di vita che hanno contribuito a formare la persona che è oggi.

Secondo anno: la vita nel presente

Il secondo anno sarà dedicato alla quotidianità. L’attenzione si sposterà sul presente, su come si vive ogni giorno, su come si guarda il mondo oggi. Il corso offrirà strumenti per rappresentare fotograficamente il ritmo attuale della vita e il proprio sguardo sul tempo presente.

Terzo anno: sogni e desideri senza età

Il percorso si concluderà con uno sguardo al futuro. Al centro ci saranno i sogni, le speranze e i desideri, perché a ogni età è possibile immaginare nuove possibilità, cambiare, progettare. Anche a 70, 80 o 90 anni, il desiderio di realizzazione personale resta vivo.

Non solo tecnica, ma espressione

Il laboratorio fotografico del San Michele non insegna soltanto le tecniche di fotografia: è un’esperienza di crescita personale e relazionale. Un modo per abitare le immagini, per riconoscersi e raccontarsi, per costruire ponti tra generazioni attraverso il linguaggio visivo.

Articoli correlati

Indice Articolo