Venerdì 17 ottobre 2025, alle ore 10.00, il Centro Diurno Alzheimer e Demenze Correlate “S. Eufemia”, gestito dall’ASP Istituto Romano di San Michele, celebra i suoi dieci anni di attività con l’iniziativa “Ricordi di Cura”, dedicata al ruolo centrale del caregiver, presso la sede di Via Giuseppe Antonio Guattani 17 (Roma).
Una mattina di dialoghi, musica e condivisione per ricordare quanto sia importante prendersi cura di chi si prende cura.

“Ricordi di Cura” – L’importanza sociale del caregiver: dialoghi e percorsi per il benessere di chi si prende cura
L’ASP San Michele, in occasione del decimo anniversario del Centro Diurno Alzheimer e Demenze Correlate “S. Eufemia”, in collaborazione con il Municipio II, ASL RM 1 e Università “La Sapienza, organizza l’evento “Ricordi di Cura”, una giornata dedicata alla riflessione sull’importanza del sostegno e del coinvolgimento del caregiver nel percorso di assistenza e accompagnamento delle persone con demenza.
L’incontro, in programma alle ore 10.00 presso la sede del Centro Diurno in Via Giuseppe Antonio Guattani 17 (Roma), prevede gli interventi del Dott. Serafino Giuliani, Direttore dell’ASP Istituto Romano di San Michele; della Dott.ssa Giulia Ciardo, incaricata EQ di Servizio Sociale presso gli Uffici Area Fragilità del Municipio Roma II; del Prof. Evaristo Ettorre, Direttore UOS Unità Valutazione Geriatrica del Policlinico Umberto I; e del Prof. Domenico Alvaro, Preside della Facoltà di Medicina e Odontoiatria dell’Università “La Sapienza”.
Nel corso della mattinata verranno presentate le esperienze relative al Laboratorio “Un viaggio tra i ricordi perduti”, le attività del Caffè Alzheimer e momenti di intrattenimento musicale, a testimonianza del valore terapeutico e sociale della condivisione.

Prosegue la valorizzazione del ruolo del Caregiver
L’evento si collega idealmente alla seconda edizione della Giornata Regionale del Caregiver e dell’Inclusione Sociale, che l’Istituto San Michele ha ospitato lo scorso 11 ottobre presso il comprensorio di istituzionale di Tor Marancia, un evento fortemente voluto dalla Regione Lazio e dall’Assessore Massimiliano Maselli per valorizzare il ruolo dei caregiver familiari e promuovere una società più attenta e inclusiva. Un momento di grande partecipazione e confronto, nato per valorizzare il ruolo dei caregiver familiari e per promuovere una società più inclusiva, capace di riconoscere e sostenere chi ogni giorno si prende cura dei più fragili.
L’iniziativa “Ricordi di Cura” prosegue idealmente quel dialogo, portandolo nel cuore di un Centro che da dieci anni vive ogni giorno la realtà della cura e dell’assistenza.
Conclusioni
L’iniziativa intende celebrare dieci anni di impegno e attenzione del Centro “S. Eufemia” verso le persone affette da demenza e le loro famiglie, promuovendo una cultura della cura fondata su empatia, professionalità e sostegno reciproco. Un anniversario che diventa anche un punto di partenza per continuare a costruire comunità solidali, dove il prendersi cura è un gesto che unisce e dà senso.

