Istituto Romano San Michele

“Dialogo”: il giornale della terza età che dà voce agli anziani del San Michele

“Dialogo”: il giornale della terza età che dà voce agli anziani del San Michele

All’interno della Casa di Riposo dell’ASP San Michele a Roma si è sviluppata un’iniziativa che dimostra come la creatività non abbia età. Si chiama “Dialogo” ed è il periodico ideato, scritto e curato direttamente dagli ospiti della struttura. Un progetto editoriale unico nel suo genere, che promuove l’invecchiamento attivo e trasforma la Casa di Riposo in un vero laboratorio di idee, emozioni e partecipazione.

Una redazione over 70: il cuore del progetto

Gli anziani della Casa di Riposo del San Michele non sono semplici lettori, ma veri e propri giornalisti. Si riuniscono regolarmente per proporre argomenti, raccontare storie, intervistare il personale e gli ospiti, riflettere sui cambiamenti della società. L’obiettivo è stimolare la mente, rafforzare la socialità e creare un senso di appartenenza.
Non si tratta solo di un passatempo, ma di un’attività pensata per migliorare la qualità della vita nella Casa di Riposo, favorendo lo scambio, l’ascolto e l’espressione personale. Un modo per sentirsi protagonisti anche in età avanzata.

Dalle origini al presente: 20 anni di giornalismo senior

Il progetto Dialogo non nasce dal nulla. La tradizione del giornalismo “senior” al San Michele affonda le radici nel 2001 con la pubblicazione de Il Giornale del Tempo Ritrovato, proseguita poi con La Chiocciola (2011-2018). Dopo alcuni anni di pausa, nel dicembre 2023, un nuovo ospite ha proposto di riprendere l’attività, dando così vita all’attuale periodico.
Il primo numero di Dialogo è uscito nel gennaio 2024 e da allora la redazione ha pubblicato regolarmente nuovi numeri. Con l’edizione di maggio 2025, il progetto si conferma come uno strumento fondamentale per dare voce agli anziani, creando ponti tra passato, presente e futuro.

Un giornale per condividere, riflettere e raccontarsi

All’interno del periodico si trovano articoli di vario genere: racconti di vita, interviste ai professionisti della struttura, aneddoti divertenti, poesie, riflessioni personali. Ogni contenuto nasce da un lavoro collettivo che unisce competenze, emozioni e spirito di collaborazione.
Dialogo è molto più di un giornale: è un simbolo di resilienza, dignità e voglia di mettersi in gioco, anche dopo i settant’anni. È anche un ottimo esempio di come le attività per anziani in Casa di Riposo possano essere creative, stimolanti e profondamente umane.

Il San Michele: gestiamo una Casa di Riposo a Roma dove l’età è solo un numero

La Casa di Riposo dell’ASP San Michele è da sempre un punto di riferimento a Roma per l’assistenza agli anziani, grazie a un’offerta di servizi integrati e a un approccio centrato sulla persona. Progetti come Dialogo dimostrano l’impegno quotidiano nel promuovere un invecchiamento attivo, valorizzando le potenzialità di ogni ospite.
Chi entra al San Michele trova non solo cura e accoglienza, ma anche stimoli culturali, attività ricreative e la possibilità di continuare a esprimersi. Perché ogni voce merita di essere ascoltata, a qualunque età.

LEGGI IL NUMERO DI MAGGIO (Clicca qui)

Articoli correlati

Indice Articolo