Istituto Romano San Michele

Due appuntamenti musicali all’ASP San Michele: il 24 e il 26 ottobre la grande musica per la comunità

Due appuntamenti musicali all’ASP San Michele: il 24 e il 26 ottobre la grande musica per la comunità

Una 2 giorni all’insegna della musica e della cultura

L’ASP Istituto Romano di San Michele ospita due straordinari eventi musicali che uniscono arte, emozione e partecipazione sociale, confermando il ruolo dell’Ente come punto di riferimento culturale e comunitario nel cuore di Roma.

24 ottobre (ore 10:00)Concerto di musica classica con la pianista Silvia Lama

Venerdì 24 ottobre alle ore 10:00, presso i Saloni Giuliani (all’interno del comprensorio istituzionale di Piazzale A. Tosti n. 4), si terrà il Concerto di musica classica con la pianista Silvia Lama, artista italiana residente a Zurigo. Vincitrice di 7 premi internazionali e con oltre 14 anni di esperienza in tutta Europa, Silvia Lama coniuga la passione per la musica con l’impegno sociale e l’innovazione. Il suo repertorio, versatile e coinvolgente, spazia dalla musica classica e romantica alle colonne sonore cinematografiche, Disney e pop.
Il concerto è dedicato agli anziani ospiti della Casa di Riposo e della RSA dell’ASP San Michele, con l’obiettivo di offrire loro un momento di bellezza, emozione e condivisione attraverso la musica.

26 ottobre (ore 19:00): “Tra favola e musical – PianoFortissimo PercussionEnsemble”

Domenica 26 ottobre alle ore 19:00, sempre presso i Saloni Giuliani dell’ASP San Michele, sarà la volta di “Tra favola e musical – PianoFortissimo PercussionEnsemble”, iniziativa inserita nell’ambito dell’Avviso Pubblico “Artes et Iubilaeum 2025” promosso da Roma Capitale. L’evento, che rientra tra le iniziative dedicate all’ampliamento dell’offerta culturale e alla valorizzazione degli spazi periferici in occasione del Giubileo 2025, propone un affascinante viaggio musicale tra suggestioni fiabesche e sonorità da musical.
Il concerto vede la partecipazione dell’ASP San Michele quale partner istituzionale ed è realizzato in collaborazione con Mappe di Mondi srls e con l’ideatore del progetto START APS.

Il concerto, interpretato dal gruppo PianoFortissimo PercussionEnsemble – con Monaldo Braconi e Mirko Roverelli ai pianoforti e Giorgio Angelini, Tommaso Capuano ed Enrico Ciullo alle percussioni – esplora l’universo evocativo di Ravel, Bernstein e Gershwin, fondendo musica colta e popolare, ritmo e narrazione, sogno e modernità.

ASP San Michele: un punto di riferimento culturale per il territorio

Attraverso queste iniziative, l’ASP Istituto Romano di San Michele rinnova il proprio impegno nel promuovere eventi culturali di qualità, valorizzando i propri spazi e contribuendo a costruire una rete cittadina che mette la cultura al servizio della comunità e del territorio.

Indice Articolo