Istituto Romano San Michele

Festa di San Michele Arcangelo 2025: grazie a tutti i partecipanti

Festa di San Michele Arcangelo 2025: grazie a tutti i partecipanti

La Festa di San Michele Arcangelo 2025, che si è svolta il 29 settembre presso l’ASP Istituto Romano di San Michele in Piazzale Antonio Tosti 4 a Roma, è stata una giornata indimenticabile all’insegna di spiritualità, cultura e comunità.
Grazie alla presenza di ospiti, famiglie, operatori, associazioni e cittadini, l’evento ha rappresentato non solo una celebrazione religiosa, ma anche un’occasione di incontro e condivisione, confermando ancora una volta il ruolo centrale dell’Istituto come punto di riferimento per il territorio.

Una comunità unita nella festa

Il programma della giornata ha visto momenti intensi e partecipati: dalla Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Andrea Manto, agli interventi istituzionali, fino alla presentazione dei progetti di welfare e invecchiamento attivo che hanno coinvolto durante l’anno gli ospiti delle strutture residenziali.


Grande successo hanno riscosso i laboratori e le attività come:

  • Oltre il Tempo con la realtà virtuale,
  • Attiva-Mente in Movimento dedicato al benessere psico-fisico,
  • Un Quartier… Generale! per riscoprire Roma attraverso il turismo sociale,
  • il laboratorio culinario asSaporiAmo,
  • i percorsi di musicoterapia,
  • il progetto fotografico Sguardi intergenerazionali.

Un ringraziamento speciale va anche agli anziani ospiti dell’Ente, protagonisti del concorso di poesia e prosa Caro San Michele e del torneo di bocce e burraco in collaborazione con il Centro Anziani San Michele.

Arte, musica e convivialità

Il pomeriggio si è animato con un ricco programma di spettacoli e intrattenimento:

  • la sfilata di costumi dell’Antica Roma dell’Associazione Mos Maiorvm,
  • i concerti dal vivo di Tommaso Moro, della New Samble Vallese e di Vincenzo Capua,
  • il rinfresco solidale a cura della Federazione Italiana Cuochi – Dipartimento Solidarietà ed
    Emergenze Lazio.

Molto apprezzata anche la presenza del barboncino influencer Joy, che ha portato un sorriso a tutti i
presenti.
La giornata si è conclusa con i saluti istituzionali e uno spettacolo di luci che ha suggellato la festa.

Grazie ai nostri partner e alla comunità

Un sentito ringraziamento va a tutte le associazioni che hanno collaborato, in particolare all’Associazione Salvamamme, che da anni offre sostegno concreto a famiglie in difficoltà, e all’Associazione Missionarie per il Terzo Mondo Odv, presente con i suoi mercatini solidali.
Grazie anche agli operatori, ai volontari, ai familiari degli ospiti e ai cittadini che hanno scelto di condividere con noi questa importante ricorrenza. La vostra presenza ha reso speciale la Festa di
San Michele Arcangelo 2025
.

Una tradizione che guarda al futuro

Con quasi cinque secoli di storia, l’Istituto Romano di San Michele continua a unire cura, cultura e solidarietà, mettendo al centro la persona e promuovendo l’invecchiamento attivo come valore strategico per tutta la comunità.
La Festa del Santo Patrono si conferma un momento di memoria e futuro, nel segno della protezione, della giustizia e della solidarietà che da sempre contraddistinguono l’Ente.
👉 Per scoprire di più sulle nostre attività e rimanere aggiornati: www.irsm.it
👉 Seguici anche su Instagram e Facebook: @aspsanmichele

Articoli correlati

Indice Articolo