Viaggiare senza muoversi: la realtà virtuale arriva all’Istituto Romano San Michele
All’interno delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), l’innovazione gioca un ruolo sempre più importante nel migliorare la qualità della vita degli anziani. All’Istituto Romano San Michele è stato avviato con entusiasmo il progetto “Esplorazione con Realtà Virtuale in RSA”, un’iniziativa che consente agli ospiti della struttura di vivere esperienze immersive straordinarie grazie all’uso di visori VR di ultima generazione.

Un nuovo modo di esplorare il mondo
Attraverso la realtà virtuale, gli anziani possono visitare città d’arte, musei famosi, paesaggi naturali mozzafiato o anche luoghi simbolici della propria vita, il tutto restando comodamente seduti nella sicurezza della struttura. Queste esperienze non sono solo un momento di svago: rappresentano un’importante occasione per stimolare la memoria, favorire il benessere emotivo e ridurre il senso di isolamento.


Benessere psicologico e stimolazione cognitiva
Diversi studi dimostrano che l’utilizzo della realtà virtuale nelle RSA può contribuire a migliorare l’umore, diminuire lo stress e mantenere attive le funzioni cognitive. Il progetto attivato presso l’Istituto Romano San Michele si inserisce in questo contesto, proponendo attività immersive calibrate sulle esigenze e le preferenze degli ospiti.

Innovare con umanità
Il futuro dell’assistenza agli anziani passa anche attraverso l’uso intelligente delle nuove tecnologie. L’obiettivo non è sostituire il contatto umano, ma arricchirlo, offrendo nuovi stimoli e possibilità.
L’Istituto Romano San Michele conferma così il proprio impegno a promuovere il benessere delle persone fragili, unendo tradizione e innovazione, cura e scoperta.