
Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità
Il 29 settembre 2025, l’ASP Istituto Romano di San Michele aprirà le porte alla città di Roma per celebrare la Festa di San Michele Arcangelo, patrono dell’Istituto e simbolo di protezione, giustizia e solidarietà. La giornata, che da secoli rappresenta un momento di riferimento per la comunità, sarà dedicata non solo alle celebrazioni religiose, ma anche ad attività culturali e sociali che rafforzano il legame tra l’Istituto e il territorio.
Un’istituzione con quasi cinque secoli di storia

Con le sue origini che risalgono al XVI secolo, l’Istituto Romano di San Michele è oggi un polo di servizi socio-sanitari e assistenziali tra i più importanti della Regione Lazio. All’interno del comprensorio istituzionale dell’ASP, oltre ai servizi offerti dall’Istituto – RSA, Casa di Riposo, Servizio di reintegrazione del paziente post-comatoso – i cittadini possono avvalersi anche di altri preziosi servizi assistenziali tra cui il Punto Unico di Accesso, il Centro Assistenza Domiciliare e il Centro di Salute Mentale dell’Asl Roma 2. Questi servizi testimoniano l’impegno dell’Ente a garantire un supporto completo e integrato alle persone più vulnerabili della società.
Il valore della Festa di San Michele Arcangelo
La ricorrenza del 29 settembre è molto più di un evento religioso: è un momento di incontro e di condivisione. La Festa di San Michele Arcangelo richiama infatti ospiti, operatori, famiglie e cittadini del territorio in una giornata che unisce spiritualità, arte e cultura, rendendo la memoria del Santo Patrono viva e attuale.

Come ricordato dal Presidente dell’ASP Giovanni Libanori nelle precedenti edizioni, la celebrazione è l’occasione per raccontare le esperienze di vita che animano l’Istituto e per trasmettere i valori di solidarietà che da sempre lo contraddistinguono.
Cosa aspettarsi dalla Festa di San Michele Arcangelo
Nei prossimi giorni l’Istituto renderà pubblico il programma completo delle iniziative che si svolgeranno in occasione della Festa di San Michele Arcangelo 2025.
Cosa aspettarsi dal 29 settembre? L’evento rappresenta un momento di festa e aggregazione per gli anziani ospiti, i loro familiari e rappresenta un’occasione per restituire alla comunità del territorio le storie e le esperienze che animano il quotidiano delle strutture socio-sanitarie-assistenziali dell’ASP. Un’occasione per riflettere sull’importanza dell’impegno sociale e per valorizzare la missione che l’Istituto porta avanti da secoli: prendersi cura delle persone più fragili, coniugando assistenza e integrazione comunitaria.
Una festa aperta alla città
La Festa di San Michele Arcangelo 2025 non è solo un evento interno all’Istituto, ma un appuntamento che si rivolge all’intera città di Roma. L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano partecipare a una giornata di spiritualità e cultura, riscoprendo il valore della comunità e dell’incontro tra generazioni.
Informazioni utili
📍 Dove: ASP Istituto Romano di San Michele – Piazzale Antonio Tosti n. 4, Roma
📅 Quando: 29 settembre 2025
🌐 Maggiori informazioni sul sito ufficiale: www.irsm.it
📲 Seguici anche sui nostri canali social: Facebook – Instagram