L’𝐀𝐒𝐏 𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 apre ancora una volta al pubblico le porte della sede monumentale di Tor Marancia. A partire da venerdì 16 settembre 2022 sarà nuovamente possibile, previa prenotazione, far visita alla collezione dell’Istituto. I visitatori, fino al 30 dicembre 2022, potranno osservare da vicino dipinti e sculture che vanno dal Cinquecento al Novecento, testimonianza unica di una storia secolare che ha caratterizzato la Roma papale e la Roma moderna.
_______________________________________________________________
𝐌𝐔𝐒𝐄𝐎 𝐃𝐈𝐅𝐅𝐔𝐒𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐒𝐀𝐍 𝐌𝐈𝐂𝐇𝐄𝐋𝐄, promosso da 𝐀𝐒𝐏 𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞, realizzato dal Servizio Patrimonio e Beni Storico Artistici dell’Istituto Romano di San Michele.
𝟏𝟔 sᴇᴛᴛᴇᴍʙʀᴇ – 𝟑𝟎 ᴅɪᴄᴇᴍʙʀᴇ 2022
ᴏɢɴɪ ᴠᴇɴᴇʀᴅɪ̀ ᴘᴏᴍᴇʀɪɢɢɪᴏ | ᴠɪsɪᴛᴇ ɢᴜɪᴅᴀᴛᴇ ᴏɢɴɪ ᴏʀᴀ ᴅᴀʟʟᴇ 𝟏𝟓.𝟎𝟎 ᴀʟʟᴇ 𝟏𝟖.𝟎𝟎
ASP Isᴛɪᴛᴜᴛᴏ Rᴏᴍᴀɴᴏ ᴅɪ Sᴀɴ Mɪᴄʜᴇʟᴇ | Pɪᴀᴢᴢᴀʟᴇ Aɴᴛᴏɴɪᴏ Tᴏsᴛɪ, 4, 00147, Rᴏᴍᴀ (RM)
L’iniziativa 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒖𝒔𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆 è la prima tappa di un progetto di valorizzazione del patrimonio storico artistico ereditato dall’antico Ospizio Apostolico, oggi moderna Azienda Pubblica di Servizi alla Persona: l’esposizione temporanea di trenta dipinti e sculture antiche dal XVI al XX secolo, porterà in prospettiva all’allestimento permanente di tutte le opere conservate nella sede storica.
𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚:
ɪɴꜰᴏ ᴇ ᴘʀᴇɴᴏᴛᴀᴢɪᴏɴɪ:
🌐www.irsm.it | museodiffuso@irsm.it |
06.518581 .
ɪɴɢʀᴇssᴏ ɢʀᴀᴛᴜɪᴛᴏ