𝑴𝑼𝑺𝑬𝑶 𝑫𝑰𝑭𝑭𝑼𝑺𝑶 𝑫𝑬𝑳 𝑺𝑨𝑵 𝑴𝑰𝑪𝑯𝑬𝑳𝑬, a cura di 𝐓𝐨𝐦𝐦𝐚𝐬𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢, promosso da 𝐀𝐒𝐏 𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞, realizzato dall’Ufficio Patrimonio dell’Istituto Romano di San Michele.
L’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 – presieduto da 𝐋𝐢𝐯𝐢𝐚 𝐓𝐮𝐫𝐜𝐨 e diretto da 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢 – aprirà per la prima volta al pubblico, ogni sabato mattina, le sale della sede monumentale di Tor Marancia dove saranno allestiti dipinti e sculture dal Cinquecento al Novecento della propria collezione, testimonianza unica di una storia secolare che ha caratterizzato la Roma papale e la Roma moderna.
L’iniziativa 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 𝑫𝒊𝒇𝒇𝒖𝒔𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝒂𝒏 𝑴𝒊𝒄𝒉𝒆𝒍𝒆, ideata da 𝐓𝐨𝐦𝐦𝐚𝐬𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐢𝐧𝐚𝐭𝐢 – storico dell’arte collaboratore dell’Ente – è la prima tappa di un progetto di valorizzazione del patrimonio storico artistico ereditato dall’antico Ospizio Apostolico, oggi moderna Azienda Pubblica di Servizi alla Persona: l’esposizione temporanea di trenta dipinti e sculture antiche dal XVI al XX secolo, porterà in prospettiva all’allestimento permanente di tutte le opere conservate nella sede storica.
𝐑𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐨𝐫𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚:
ᴘʀᴇɴᴏᴛᴀᴢɪᴏɴɪ:
museodiffuso@irsm.it
ɪɴɢʀᴇssᴏ ɢʀᴀᴛᴜɪᴛᴏ