Istituto Romano San Michele

La Notte Bianca dell’Arte al San Michele: visite gratuite e capolavori da scoprire (Sabato 31 maggio)

La Notte Bianca dell’Arte al San Michele: visite gratuite e capolavori da scoprire (Sabato 31 maggio)

Sabato 31 maggio 2025, dalle 19:00 alle 23:00, un’occasione unica per visitare l’Istituto Romano di San Michele a Roma

Sabato 31 maggio 2025, l’Istituto Romano di San Michele, nel cuore del quartiere Tor Marancia a Roma, apre le sue porte in via straordinaria per l’evento “La Notte Bianca dell’Arte al San Michele”, con visite guidate gratuite a partire dalle ore 19:00 e fino alle ore 23:00.
Una serata speciale per riscoprire una delle architetture più sorprendenti del Novecento italiano, progettata dall’architetto Alberto Calza Bini: un vero e proprio borgo urbano con edifici razionali e linee moderne, raccolti attorno a una grande piazza alberata e alla suggestiva Chiesa di San Michele Arcangelo.

Un viaggio nell’arte e nella storia del Novecento

Visite guidate gratuite tra architettura razionalista e capolavori restaurati

Durante la Notte Bianca sarà possibile partecipare a visite guidate ogni ora, con partenza a partire dalle ore 19:00 (ultima visita alle 22:15). I visitatori potranno ammirare sia gli spazi architettonici che alcune delle opere d’arte più significative custodite all’interno dell’istituto.

I tre capolavori da non perdere

“La Madonna del Cardo” di Emma Regis
Un’opera rara di una delle poche pittrici del Novecento, che ritrae la Madonna con il volto di Elena Sangro, celebre attrice del cinema muto italiano. Un dipinto delicato, di grande valore simbolico e storico.


“Sacra Famiglia con San Giovannino” di Daniele da Volterra
Tavola del 1540 realizzata dall’allievo prediletto di Michelangelo Buonarroti, poco dopo la conclusione del Giudizio Universale nella Cappella Sistina. Un pezzo unico del Rinascimento italiano.


“La Morte di Caino” di Giulio Aristide Sartorio
Un’opera intensa, realizzata quasi interamente con le mani. Una condanna alla violenza e alla guerra, firmata da uno dei maestri più visionari della pittura simbolista.

Come partecipare all’evento

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
La partecipazione all’evento è gratuita, ma è necessaria la prenotazione via email.


📧 Prenotazioni: museodiffuso@irsm.it
🌐 Informazioni: www.irsm.it

Dettagli tecnici mostra

  • Titolo: La Notte Bianca dell’arte al San Michele
  • Data: Sabato 31 maggio 2025
  • Orario: 19:00 – 23:00
  • Luogo: Istituto Romano di San Michele, Tor Marancia, Roma
  • Indirizzo: Piazzale Antonio Tosti, 4 00147 Roma
  • Ultima visita: ore 22:15
  • Ingresso: Gratuito con prenotazione obbligatoria

Foto opere

Foto opere percorso mostra con didascalie scaricabili al link sottostante

https://drive.google.com/drive/folders/1OAoWPcQ62BALbccfi8G6g8SLn0ntcp1P

Foto opere restaurate di G.A.Sartorio e M.Benefial, con didascalie, scaricabili al link sottostante

https://drive.google.com/drive/folders/1lMw3qrS8YLISTRb3uz8EujJ_HzEO045i?usp=drive_link

Indice Articolo