Istituto Romano San Michele

Festa di San Michele Arcangelo (29.09.2025): il programma completo

La Festa di San Michele Arcangelo 2025 rappresenterà un momento speciale: non solo di celebrazione religiosa, ma anche di incontro, cultura e comunità. Il 29 settembre 2025, l’ASP Istituto Romano di San Michele aprirà le porte alla città di Roma per presentare tutte le attività che hanno animato l’anno in corso, mettendo al centro il tema dell’invecchiamento attivo e della partecipazione sociale degli anziani. L’evento non rappresenta soltanto un momento di festa e aggregazione per gli anziani ospiti, i loro familiari, ma rappresenta anche l’occasione per restituire alla comunità del territorio le storie e le esperienze che animano il quotidiano delle strutture socio-sanitarie-assistenziali dell’ASP. Un’istituzione con quasi cinque secoli di storia Fondato nel XVI secolo, l’Istituto Romano di San Michele è oggi uno dei poli socio-sanitari e assistenziali più importanti del Lazio. Oltre ai servizi sanitari e residenziali che l’Istituto eroga all’interno del proprio comprensorio istituzionale – come la RSA, la Casa di Riposo e il Servizio di reintegrazione del paziente post-comatoso – l’Ente promuove progetti che uniscono cura, cultura e socialità.La Festa di San Michele Arcangelo diventa così l’occasione per raccontare come la tradizione e la spiritualità possano convivere con l’innovazione e le buone pratiche di welfare. Invecchiamento attivo: un valore strategico per la comunità Secondo l’OMS, l’invecchiamento attivo è la capacità di partecipare pienamente alla vita sociale edi mantenere un buon livello di salute fisica, mentale e relazionale anche in età avanzata.L’ASP Istituto Romano di San Michele interpreta questo concetto attraverso laboratori, attivitàall’aperto e percorsi esperienziali che stimolano memoria, creatività e socializzazione, contrastandola solitudine e rafforzando il senso di comunità. Festa di San Michele Arcangelo 2025 📅 Data: 29 settembre 2025📍 Luogo: ASP Istituto Romano di San Michele – Piazzale Antonio Tosti 4, Roma La ricorrenza del Santo Patrono dell’Ente sarà celebrata con una giornata dedicata non solo alle funzioni religiose, ma anche ad attività culturali, mostre e presentazioni dei progetti realizzati durante l’anno. L’invito è rivolto a ospiti, famiglie, operatori e a tutti i cittadini che desiderano partecipare a un evento che unisce spiritualità, cultura e comunità. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Associazione Salvamamme, associazione non profit di promozione sociale che nasce nel 1994 e offre aiuto concreto a migliaia e migliaia di famiglie, donando centinaia di migliaia di capi di vestiario, soprattutto per neonati e bambini, pappe, alimenti per bebè, gestanti e nutrici in enormi quantità. L’Associazione inoltre fornisce libri, giocattoli, lettini, carrozzine, passeggini, formazione e consulenze professionali gratuite. Il programma della manifestazione La manifestazione prenderà il via a partire dalle ore 10:30 di lunedì 29 settembre con la Solenne Celebrazione Eucaristica – presieduta da Mons. Andrea Manto, Vicario Episcopale per la Pastorale della Salute – che si terrà presso la Chiesa di San Michele Arcangelo, all’interno del comprensorio istituzionale di Piazzale Antonio Tosti n. 4, in zona Tor Marancia nel Municipio VIII. Dopodiché la mattinata proseguirà con gli interventi istituzionali di apertura della Festa di S. Michele. L’evento riprenderà a partire dalle 15:30 con la presentazione dei progetti, dei laboratori e delle attività che nel corso dell’anno hanno coinvolto gli ospiti delle strutture residenziali dell’ASP. Tra i progetti principali:🧠 “Oltre il Tempo” – tecnologia e realtà virtualeUn’iniziativa innovativa che ha portato la realtà virtuale tra gli anziani, permettendo loro di vivere esperienze immersive e stimolanti, utili per la memoria e il benessere cognitivo.💪 “ATTIVA-MENTE in MOVIMENTO” – ginnastica dolce e psicomotricitàUn ciclo di laboratori di movimento pensati per mantenere attiva la mente attraverso il corpo,migliorare la coordinazione e favorire la socializzazione.🚶 “Un Quartier… Generale!” – turismo sociale a RomaPasseggiate guidate nei quartieri iconici della Capitale, tra cui Coppedè, Garbatella e Ostiense. Unmodo per riscoprire la città, stimolare ricordi e vivere momenti di convivialità.🍲 Laboratorio “asSaporiAmo” – la cucina come memoria e creativitàUn percorso culinario che unisce tradizione, ricordi e socialità. Gli ospiti hanno cucinato piatti tipicie condiviso esperienze, creando un ricettario collettivo.🎶 Musicoterapia – la musica come curaUn laboratorio che utilizza la musica come strumento terapeutico, per favorire comunicazione,espressione emotiva e benessere psicologico.📸 “Sguardi intergenerazionali” – progetto di fototerapia per confrontare le generazioni.Un progetto di fototerapia che, attraverso l’utilizzo di una tecnica espressiva fotografica e mediante lo scambio intergenerazionale dei contenuti e dei vissuti personali, ha stimolato cognitivamente ed emotivamente i partecipanti: anziani ospiti dell’Ente e giovani/adulti con handicap (cognitivo e/o fisico medio-lieve) del Municipio VIII, coinvolti attraverso il Servizio per l’autonomia e l’integrazione della persona disabile (SAISH). Alle 16:30 gli ospiti delle strutture residenziali dell’ASP saranno protagonisti della premiazione del concorso di poesia e prosa “Caro San Michele”, cui si affiancherà la premiazione del Torneo di bocce e burraco, organizzata in collaborazione con il Centro Anziani “S. Michele”. Alle 17:30 il piazzale dell’Istituto si animerà con un ricco programma fatto di Musica dal vivo, con la partecipazione di Tommaso Moro – Cantante e Corista della schola Cantorum di Vallo della Lucania e New Samble Vallese – e Vincenzo Capua – Cantautore Sei sempre tour 2025. Nel corso della manifestazione il pubblico potrà assistere alla Sfilata di costumi dell’Antica Roma ad opera dell’Associazione Mos Maiorvm – gruppo di rievocazione storica antichi romani – e gustare il Rinfresco organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi – Dipartimento Solidarietà ed Emergenze Lazio. Durante il pomeriggio, inoltre, sarà presente Joy, il barboncino influencer amatissimo dal web che saluterà gli ospiti del San Michele, sino a giungere al termine della manifestazione delle 19:30 dove l’ASP San Michele ringrazierà i presenti con dei saluti “pirotecnici”. Ricordiamo infine che nell’arco dell’intera giornata sarà possibile visionare presso i Saloni Giuliani la Mostra dei laboratori di volontariato e Mercatino dell’Associazione Missionarie per il Terzo Mondo Odv e la Mostra dedicata al progetto Fotografico “Sguardi intergenerazionali – progetto di fototerapia per confrontare le generazioni”. Clicca qui per il programma completo Perché partecipare alla Festa di San Michele Arcangelo 2025 La celebrazione del 29 settembre sarà un’occasione unica per: Informazioni utili 📍 Dove: ASP Istituto Romano di San Michele – Piazzale Antonio Tosti n. 4, Roma📅 Quando: 29 settembre 2025ℹ️ Per aggiornamenti sul programma completo: www.irsm.it👉 Seguici anche su Instagram e Facebook: @aspsanmichele ✨ La

Save the date: il 29 settembre 2025 si celebra la Festa di San Michele Arcangelo

Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità Il 29 settembre 2025, l’ASP Istituto Romano di San Michele aprirà le porte alla città di Roma per celebrare la Festa di San Michele Arcangelo, patrono dell’Istituto e simbolo di protezione, giustizia e solidarietà. La giornata, che da secoli rappresenta un momento di riferimento per la comunità, sarà dedicata non solo alle celebrazioni religiose, ma anche ad attività culturali e sociali che rafforzano il legame tra l’Istituto e il territorio. Un’istituzione con quasi cinque secoli di storia Con le sue origini che risalgono al XVI secolo, l’Istituto Romano di San Michele è oggi un polo di servizi socio-sanitari e assistenziali tra i più importanti della Regione Lazio. All’interno del comprensorio istituzionale dell’ASP, oltre ai servizi offerti dall’Istituto – RSA, Casa di Riposo, Servizio di reintegrazione del paziente post-comatoso – i cittadini possono avvalersi anche di altri preziosi servizi assistenziali tra cui il Punto Unico di Accesso, il Centro Assistenza Domiciliare e il Centro di Salute Mentale dell’Asl Roma 2. Questi servizi testimoniano l’impegno dell’Ente a garantire un supporto completo e integrato alle persone più vulnerabili della società. Il valore della Festa di San Michele Arcangelo La ricorrenza del 29 settembre è molto più di un evento religioso: è un momento di incontro e di condivisione. La Festa di San Michele Arcangelo richiama infatti ospiti, operatori, famiglie e cittadini del territorio in una giornata che unisce spiritualità, arte e cultura, rendendo la memoria del Santo Patrono viva e attuale. Come ricordato dal Presidente dell’ASP Giovanni Libanori nelle precedenti edizioni, la celebrazione è l’occasione per raccontare le esperienze di vita che animano l’Istituto e per trasmettere i valori di solidarietà che da sempre lo contraddistinguono. Cosa aspettarsi dalla Festa di San Michele Arcangelo Nei prossimi giorni l’Istituto renderà pubblico il programma completo delle iniziative che si svolgeranno in occasione della Festa di San Michele Arcangelo 2025. Cosa aspettarsi dal 29 settembre? L’evento rappresenta un momento di festa e aggregazione per gli anziani ospiti, i loro familiari e rappresenta un’occasione per restituire alla comunità del territorio le storie e le esperienze che animano il quotidiano delle strutture socio-sanitarie-assistenziali dell’ASP. Un’occasione per riflettere sull’importanza dell’impegno sociale e per valorizzare la missione che l’Istituto porta avanti da secoli: prendersi cura delle persone più fragili, coniugando assistenza e integrazione comunitaria. Una festa aperta alla città La Festa di San Michele Arcangelo 2025 non è solo un evento interno all’Istituto, ma un appuntamento che si rivolge all’intera città di Roma. L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano partecipare a una giornata di spiritualità e cultura, riscoprendo il valore della comunità e dell’incontro tra generazioni. Informazioni utili 📍 Dove: ASP Istituto Romano di San Michele – Piazzale Antonio Tosti n. 4, Roma 📅 Quando: 29 settembre 2025 🌐 Maggiori informazioni sul sito ufficiale: www.irsm.it 📲 Seguici anche sui nostri canali social: Facebook – Instagram

La serata inaugurale de “L’Abbraccio universale del Tango” in Piazza Caduti della Montagnola

Grande partecipazione domenica 24 agosto per l’evento che ha aperto la seconda edizione del percorso di Tango terapia promosso da TangoEventi e ospitato dall’ASP San Michele. Domenica 24 agosto 2025 Piazza Caduti della Montagnola si è trasformata in una grande pista a cielo aperto grazie all’evento inaugurale de “L’Abbraccio universale del Tango – II edizione”. La serata, organizzata dall’Associazione culturale TangoEventi con la direzione artistica di Fatima Scialdone, ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e appassionati di tango. L’iniziativa, sostenuta dal Municipio Roma VIII, in collaborazione con l’ASP Istituto Romano di San Michele e con il patrocinio dell’I.I.L.A. – Organizzazione Italo-Latino Americana, ha aperto ufficialmente il percorso gratuito di Tango terapia, tecniche di comunicazione e recitazione che si svolgerà nei prossimi mesi. Una piazza trasformata in milonga L’evento è iniziato alle 19.30 con il tango libero in piazza e la musica selezionata dal Tdj Antonio Lalli. Alle 21.00 i saluti istituzionali, introdotti da Fatima Scialdone, hanno presentato al pubblico la nuova edizione del progetto. La serata si è chiusa con la performance del gruppo solidale TangoEventi “Viajeros dell’Abrazo”, che ha emozionato i presenti con la forza simbolica dell’abbraccio. Il progetto di Tango terapia Il percorso “L’Abbraccio universale del Tango” è pensato per sostenere persone con fragilità emotive e sociali: donne vittime di violenza o malattie oncologiche, migranti lontani dalla propria terra, ragazzi colpiti dal bullismo, persone affette da Parkinson o altre patologie psico-motorie. Al tempo stesso, è aperto a chiunque desideri ritrovare fiducia in sé stesso e armonia con gli altri. Il tango, patrimonio immateriale dell’UNESCO, viene proposto come strumento di comunicazione universale, capace di superare barriere culturali, linguistiche e religiose. A questo si affiancano esercizi di comunicazione e recitazione, per imparare a usare voce e corpo come strumenti di relazione consapevole. Prossimi appuntamenti e iscrizioni Gli incontri si terranno all’ASP Istituto Romano di San Michele dal 1° settembre al 30 novembre 2025. La partecipazione è gratuita, con iscrizioni aperte fino al 5 settembre. Clicca qui per maggiori dettagli Photocredit: Mario Giannini

Concorso a tempo determinato Terapista Occupazionale

Avviso pubblico per esami, per l’assunzione a tempo parziale e determinato di n. 1 unità con Profilo di Terapista Occupazionale, Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione (ex Cat. D) – CCNL Funzioni Locali . Determina di indizione Avviso pubblico Estratto BURL (Scad. 05 settembre 2025) Link iscrizione CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONEPer la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento del contributo di partecipazione pari a 10,00 euro (dieci/00 euro). Il pagamento del contributo di partecipazione dovrà avvenire a mezzo bonifico, avente ad oggetto “Tassa di ammissione alla procedura selettiva t.d. Terapista Occupazionale” al seguente IBAN: IT-60-P-05104-39499-CC0090529501 Nomina Commissione Ammissione candidati – Elenco ammessi

Concorso a tempo determinato per n.4 Operatore Socio Sanitario

Avviso pubblico per esami, per l’assunzione a tempo parziale e determinato di quattro figure professionali afferenti l’Area degli operatori esperti ex cat. B CCNL Funzioni Locali con il ruolo Operatore Socio Sanitario per 20 ore settimanali. Determina di indizione Avviso pubblico Estratto BURL (Scad. 05 settembre 2025) Link iscrizione CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONEPer la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento del contributo di partecipazione pari a 10,00 euro (dieci/00 euro). Il pagamento del contributo di partecipazione dovrà avvenire a mezzo bonifico, avente ad oggetto “Tassa di ammissione alla procedura selettiva t.d. OSS” al seguente IBAN: IT-60-P-05104-39499-CC0090529501 Nomina Commissione Ammissione candidati – Elenco ammessi

Concorso a tempo determinato Istruttore Amministrativo

Avviso pubblico per esami, per l’assunzione a tempo parziale e determinato di una unità con Profilo Professionale Istruttore Amministrativo, Area degli Istruttori – CCNL Funzioni Locali per 18 ore settimanali. Determina di indizione Avviso pubblico Estratto BURL (Scad. 05 settembre 2025) Link iscrizione CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONEPer la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento del contributo di partecipazione pari a 10,00 euro (dieci/00 euro). Il pagamento del contributo di partecipazione dovrà avvenire a mezzo bonifico, avente ad oggetto “Tassa di ammissione alla procedura selettiva t.d. Istruttore” al seguente IBAN: IT-60-P-05104-39499-CC0090529501 Intestato a Istituto Romano di San Michele Nomina Commissione Ammissione candidati – Elenco ammessi  

Concorso a tempo determinato Coordinatore Responsabile

Avviso pubblico per esami, per l’assunzione a tempo parziale e determinato di una figura professionale afferente l’Area Funzionari ed Elevata Qualificazione – ex cat. D – CCNL Funzioni Locali con il ruolo di Coordinatore Responsabile per 30 ore settimanali. Determina di indizione Avviso pubblico Estratto BURL (Scad. 05 settembre 2025) Link iscrizione CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONEPer la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento del contributo di partecipazione pari a 10,00 euro (dieci/00 euro). Il pagamento del contributo di partecipazione dovrà avvenire a mezzo bonifico, avente ad oggetto “Tassa di ammissione alla procedura selettiva t.d. Coordinatore Responsabile” al seguente IBAN: IT-60-P-05104-39499-CC0090529501 Nomina Commissione Ammissione candidati – Elenco ammessi Sostituzione Componente commissione Sostituzione Componente commissione

Concorso a tempo determinato Educatore Professionale

Avviso pubblico per esami, per l’assunzione a tempo parziale e determinato di n. 1 unità con Profilo di Educatore professionale, Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione (ex Cat. D) – CCNL Funzioni Locali Determina di indizione Avviso pubblico Estratto BURL (Scad. 05 settembre 2025) Link iscrizione CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONEPer la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento del contributo di partecipazione pari a 10,00 euro (dieci/00 euro). Il pagamento del contributo di partecipazione dovrà avvenire a mezzo bonifico, avente ad oggetto “Tassa di ammissione alla procedura selettiva t.d. Educatore Professionale” al seguente IBAN: IT-60-P-05104-39499-CC0090529501 Intestato a Istituto Romano di San Michele Nomina Commissione Ammissione candidati – Elenco ammessi  

Concorso a tempo determinato autista

Avviso pubblico per esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 1 unità di personale con Profilo Professionale di Autista – Area degli Operatori Esperti – CCNL Funzioni Locali Determina di indizione Avviso pubblico Estratto BURL (Scad. 05 settembre 2025) Link iscrizione CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONEPer la partecipazione al concorso deve essere effettuato, a pena di esclusione, il versamento del contributo di partecipazione pari a 10,00 euro (dieci/00 euro). Il pagamento del contributo di partecipazione dovrà avvenire a mezzo bonifico, avente ad oggetto “Tassa di ammissione alla procedura selettiva t.d. Autista” al seguente IBAN: IT-60-P-05104-39499-CC0090529501 Intestato a Istituto Romano di San Michele Nomina Commissione Ammissione candidati – Elenco ammessi